Baccio Bandinelli e le anatomie degli scartafacci

De (autor): Jonathan Schiesaro

Baccio Bandinelli e le anatomie degli scartafacci - Jonathan Schiesaro

Baccio Bandinelli e le anatomie degli scartafacci

De (autor): Jonathan Schiesaro

La monografia esplora, alla luce di un'articolata ricerca archivistica, alcune questioni riguardanti le scritture attribuite allo scultore Baccio Bandinelli (1493-1560), la fortuna coeva e postuma dell'artista, la trasmissione e la dispersione dell'archivio di famiglia. Il volume comprende un'edizione critica e commentata sia dei frammenti del Libro del disegno, trattato autografo e idiografo del Bandinelli, sia del Memoriale, apocrifo secentesco messo a punto sotto la supervisione del nipote dell'artista, l'erudito Baccio Bandinelli il Giovane (1579-1636). Se il Libro del disegno viene inquadrato nell'ambito della trattatistica d'arte rinascimentale, con particolare riguardo al rapporto dello scultore con Anton Francesco Doni e all'influenza delle due lezioni accademiche di Benedetto Varchi sulle arti, il Memoriale è riletto, anche grazie al ritrovamento di documenti inediti, alla luce della complessa operazione di riordino archivistico e interpolazione documentaria attuata da Baccio il Giovane, riconducibile a prassi scrittorie comuni tra gli eruditi fiorentini del primo Seicento.

Citește mai mult

-10%

transport gratuit

PRP: 982.80 Lei

!

Acesta este Prețul Recomandat de Producător. Prețul de vânzare al produsului este afișat mai jos.

884.52Lei

884.52Lei

982.80 Lei

Primești 884 puncte

Important icon msg

Primești puncte de fidelitate după fiecare comandă! 100 puncte de fidelitate reprezintă 1 leu. Folosește-le la viitoarele achiziții!

Livrare in 2-4 saptamani

Descrierea produsului

La monografia esplora, alla luce di un'articolata ricerca archivistica, alcune questioni riguardanti le scritture attribuite allo scultore Baccio Bandinelli (1493-1560), la fortuna coeva e postuma dell'artista, la trasmissione e la dispersione dell'archivio di famiglia. Il volume comprende un'edizione critica e commentata sia dei frammenti del Libro del disegno, trattato autografo e idiografo del Bandinelli, sia del Memoriale, apocrifo secentesco messo a punto sotto la supervisione del nipote dell'artista, l'erudito Baccio Bandinelli il Giovane (1579-1636). Se il Libro del disegno viene inquadrato nell'ambito della trattatistica d'arte rinascimentale, con particolare riguardo al rapporto dello scultore con Anton Francesco Doni e all'influenza delle due lezioni accademiche di Benedetto Varchi sulle arti, il Memoriale è riletto, anche grazie al ritrovamento di documenti inediti, alla luce della complessa operazione di riordino archivistico e interpolazione documentaria attuata da Baccio il Giovane, riconducibile a prassi scrittorie comuni tra gli eruditi fiorentini del primo Seicento.

Citește mai mult

S-ar putea să-ți placă și

De același autor

Părerea ta e inspirație pentru comunitatea Libris!

Istoricul tău de navigare

Noi suntem despre cărți, și la fel este și

Newsletter-ul nostru.

Abonează-te la veștile literare și primești un cupon de -10% pentru viitoarea ta comandă!

*Reducerea aplicată prin cupon nu se cumulează, ci se aplică reducerea cea mai mare.

Mă abonez image one
Mă abonez image one
Accessibility Logo