Musica Elettronica e Sound Design - Teoria e Pratica con Max 8 - volume 3

Musica Elettronica e Sound Design - Teoria e Pratica con Max 8 - volume 3
Questo è il terzo volume di un sistema didattico organico sulla sintesi e l'elaborazione digitale del suono con Max 8, comprendente una corposa sezione online composta da centinaia di esempi sonori e interattivi o video, glossari di teoria e di pratica, test, programmi scritti in Max, una libreria di oggetti Max espressamente creata per questi volumi e numerose attività pratiche anche con Gen e Jitter.
Argomenti trattati:
Riverbero e usi creativi del riverbero - Spazializzazione a due o più canali - AM, RM, SSB, FM, e PM - Distorsione non lineare - Wave terrain synthesis - Split synthesis - Sintesi granulare e particellare - Granulazione e segmentazione di suoni campionati - Vocoder - Analisi e risintesi - Cross-synthesis - Convoluzione - Jitter per l'audio - Programmazione con GEN
"Non mancano, al mondo, libri che cercano di mostrare l'erudizione di chi li scrive. Più rari, invece, sono quei libri che si preoccupano di chi li legge, di accompagnare i lettori in un viaggio che li lascerà cambiati. I testi scritti da Cipriani e Giri fanno parte di questa rara categoria: sono testi che spiegano. (...) Il terzo volume di Musica elettronica e sound design è un caleidoscopico catalogo di idee e applicazioni per analizzare, sintetizzare e trasformare i segnali ad ampio raggio. (...) Cipriani e Giri riescono a parlare a tutti senza indebolire il costrutto teorico e senza inutili specializzazioni. Un magistrale equilibrio tra comprensibilità, funzionalità ed ampiezza." (dalla prefazione di Carmine-Emanuele Cella, Assistant Professor in Music and Technology, CNMAT - University of California, Berkeley).
PRP: 446.40 Lei

Acesta este Pretul Recomandat de Producator. Pretul de vanzare al produsului este afisat mai jos.
401.76Lei
401.76Lei
446.40 LeiLivrare in 2-4 saptamani
Descrierea produsului
Questo è il terzo volume di un sistema didattico organico sulla sintesi e l'elaborazione digitale del suono con Max 8, comprendente una corposa sezione online composta da centinaia di esempi sonori e interattivi o video, glossari di teoria e di pratica, test, programmi scritti in Max, una libreria di oggetti Max espressamente creata per questi volumi e numerose attività pratiche anche con Gen e Jitter.
Argomenti trattati:
Riverbero e usi creativi del riverbero - Spazializzazione a due o più canali - AM, RM, SSB, FM, e PM - Distorsione non lineare - Wave terrain synthesis - Split synthesis - Sintesi granulare e particellare - Granulazione e segmentazione di suoni campionati - Vocoder - Analisi e risintesi - Cross-synthesis - Convoluzione - Jitter per l'audio - Programmazione con GEN
"Non mancano, al mondo, libri che cercano di mostrare l'erudizione di chi li scrive. Più rari, invece, sono quei libri che si preoccupano di chi li legge, di accompagnare i lettori in un viaggio che li lascerà cambiati. I testi scritti da Cipriani e Giri fanno parte di questa rara categoria: sono testi che spiegano. (...) Il terzo volume di Musica elettronica e sound design è un caleidoscopico catalogo di idee e applicazioni per analizzare, sintetizzare e trasformare i segnali ad ampio raggio. (...) Cipriani e Giri riescono a parlare a tutti senza indebolire il costrutto teorico e senza inutili specializzazioni. Un magistrale equilibrio tra comprensibilità, funzionalità ed ampiezza." (dalla prefazione di Carmine-Emanuele Cella, Assistant Professor in Music and Technology, CNMAT - University of California, Berkeley).
Detaliile produsului