headerdesktop libfest21octo25

MAI SUNT 00:00:00:00

MAI SUNT

X

headermobile libfest21octo25

MAI SUNT 00:00:00:00

MAI SUNT

X

Promotii popup img

🎉LIBfest e ON!🎉

Reduceri de până la -80%,

Cărți cu Autograf, Dialoguri

Spre experiențele culturale >>

Trattati greci sui tropi

De (autor): Maria Giovanna Sandri

Trattati greci sui tropi - Maria Giovanna Sandri

Trattati greci sui tropi

De (autor): Maria Giovanna Sandri

In greco e in latino, i tropi (τρόποι) sono generalmente definiti come variazioni rispetto a una norma linguistica e stilistica (κυριολογία), a scopo stilistico o per necessità. In questo senso, si collocano a metà strada tra una natura puramente grammaticale e una più retorica, poiché possono comportare alterazioni della morfologia, della sfera semantica delle parole o peculiarità sintattiche volte a ottenere un particolare effetto espressivo. Per la loro natura ambigua, i tropi sono vicini a quelle che vengono comunemente chiamate figure retoriche (σχήματα). Dall'antichità fino all'epoca bizantina, i grammatici greci hanno scritto diversi trattati sui tropi (περὶ τρόπων). Questo libro offre un'edizione critica dei testi sui tropi trasmessi dai codici medievali, cioè quelli attribuiti a grammatici come Concordius, Georgius Choeroboscus e i cosiddetti "Trypho I", "Trypho II", "Trypho III", "Anonymus III" e "Anonymus IV". Ogni testo è accompagnato da una traduzione in italiano. Nell'Introduzione, oltre a una panoramica generica sul concetto di tropo (la sua genesi, il suo significato, il suo sviluppo nel corso dei secoli), viene fornita un'analisi dei contenuti e delle relazioni reciproche tra tutti questi trattati.
Citeste mai mult

LIBfest %

-15%

transport gratuit

PRP: 1423.32 Lei

!

Acesta este Pretul Recomandat de Producator. Pretul de vanzare al produsului este afisat mai jos.

1209.82Lei

1209.82Lei

1423.32 Lei

Primesti 1209 puncte

Important icon msg

Primesti puncte de fidelitate dupa fiecare comanda! 100 puncte de fidelitate reprezinta 1 leu. Foloseste-le la viitoarele achizitii!

Livrare in 2-4 saptamani

Descrierea produsului

In greco e in latino, i tropi (τρόποι) sono generalmente definiti come variazioni rispetto a una norma linguistica e stilistica (κυριολογία), a scopo stilistico o per necessità. In questo senso, si collocano a metà strada tra una natura puramente grammaticale e una più retorica, poiché possono comportare alterazioni della morfologia, della sfera semantica delle parole o peculiarità sintattiche volte a ottenere un particolare effetto espressivo. Per la loro natura ambigua, i tropi sono vicini a quelle che vengono comunemente chiamate figure retoriche (σχήματα). Dall'antichità fino all'epoca bizantina, i grammatici greci hanno scritto diversi trattati sui tropi (περὶ τρόπων). Questo libro offre un'edizione critica dei testi sui tropi trasmessi dai codici medievali, cioè quelli attribuiti a grammatici come Concordius, Georgius Choeroboscus e i cosiddetti "Trypho I", "Trypho II", "Trypho III", "Anonymus III" e "Anonymus IV". Ogni testo è accompagnato da una traduzione in italiano. Nell'Introduzione, oltre a una panoramica generica sul concetto di tropo (la sua genesi, il suo significato, il suo sviluppo nel corso dei secoli), viene fornita un'analisi dei contenuti e delle relazioni reciproche tra tutti questi trattati.
Citeste mai mult

S-ar putea sa-ti placa si

De acelasi autor

Parerea ta e inspiratie pentru comunitatea Libris!

Istoricul tau de navigare

Acum se comanda

Noi suntem despre carti, si la fel este si

Newsletter-ul nostru.

Aboneaza-te la vestile literare si primesti un cupon de -10% pentru viitoarea ta comanda!

*Reducerea aplicata prin cupon nu se cumuleaza, ci se aplica reducerea cea mai mare.

Ma abonez image one
Ma abonez image one
Accessibility Logo